Circolare n. 10 Roma, 18/09/2014
Ai docenti
Al personale ATA
Beneficiari dei permessi studio
SEDI TUTTE
Oggetto: Modalità di fruizione permessi studio anno 2014 – precisazioni
Si riportano di seguito le principali norme per la fruizione dei permessi studio anno 2014:
1) le ore di permesso possono essere utilizzate per la partecipazione alle attività didattiche o per sostenere gli esami che si svolgono durante l’orario di lavoro, mentre non spettano per attività distudio (Circolare n. 12/2011 - Presidenza del Consigli odei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica);
2) la certificazione relativa alla frequenza dei corsi e agli esami sostenuti, indipendentemente dal risultato degli stessi, deve essere rilasciata dall’organo competente e presentata al Dirigente Scolastico;
La fruizione dei permessi studio è subordinata, quindi, alla presentazione della documentazione sopraindicata. Nel caso non venisse presentata, i permessi goduti verranno computati come aspettativa senza assegni, con recupero delle somme corrisposte, previa comunicazione all’interessato dell’avvio del procedimento ai sensi dell’art. 7 L. 241/90 e successive modifiche e integrazioni.
Al fine di permettere il regolare svolgimento delle attività scolastiche e consentire una organizzazione dell’istituzione scolastica, il personale beneficiario dovrà comunicare la propria assenza al Dirigente scolastico con almeno CINQUE giorni di anticipo
F.to Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Giancarla GRETO